Banca Popolare di Sondrio Biblioteca Luigi Credaro

Catalogo di consultazione al pubblico
L'arte dei prodotti eccellenti : Incantare i clienti con l'esperienza di un marchio di qualità aumen

L'arte dei prodotti eccellenti : Incantare i clienti con l'esperienza di un marchio di qualità aumentata

Natura: Monografia - Materiale testuale - Materiale a stampa
Descrizione: L'arte dei prodotti eccellenti : Incantare i clienti con l'esperienza di un marchio di qualità aumentata / Riccardo Illy ; traduzione di Lorenzo Matteoli e Andrea Terranova. - Milano : La nave di Teseo, © 2022. - 265 p. ; 20 cm. - (La nave di Teseo+).
Sommario / Abstract Riccardo Illy, autore del libro di cui parleremo in questa nota, è una personalità di primo piano in Italia e all’estero. Produttore non solo di un ottimo
caffè ma anche di cioccolato, vino e tè, è Presidente del Polo del Gusto, impegnato in politica – sindaco di Trieste, deputato nel nostro Parlamento, Presidente della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia e dell’Assemblee delle Regioni europee - conduttore dal 2018 di un corso sulla Qualità Dirompente e Royal Warrant Holder della Casa Reale del Regno Unito, per non citare le onorificenze ricevute da vari stati. Il saggio “L’arte dei prodotti eccellenti” dimostra come sia persino un valido giornalista freelance.
Si tratta di un testo particolarmente interessante che non tratta solo della capacità di produrre prodotti di alta qualità, tipico dell’Italia, prodotti, come dice il sottotitolo, per “Incantare i clienti con l’esperienza di un marchio di qualità aumentata”. È anche un saggio che si legge come un romanzo per come Riccardo Illy parla della sua esistenza, in particolare della sua Trieste, dove è vissuto tutta la vita, città per lui insostituibile: “Non potrei vivere da nessuna altra parre”, un luogo permeato di cultura raffinata, basta pensare a James Joyce, che vi ha scritto parte dell’Ulisse.
Attraverso un viaggio dove si coltivano le materie prime di Riccardo Illy - ad esempio il cacao della Hacienda San Cristobal in Ecuador - l’autore visita alcune aziende famigliari italiane, parlando con i proprietari e interrogandoli per sapere come la qualità dei loro prodotti abbia raggiunto un livello superiore e conquistato il consumatore. La risposta sta nell’applicare una filosofia che Illy chiama dell’Incanto, “una caratteristica unica della cultura di impresa degli italiani innata nella nostra sensibilità per la bellezza, il gusto e la semplicità elegante”. L’autore ha raccontato lo sviluppo di aziende che si chiamano Venini (vetri di Murano), Alessi (prodotti per la cucina), Cassina (mobili), Flos (illuminazione), Bisazza (piastrelle), Mastrojanni (vigneti), Zegna (abiti), Mancini (pasta).
Una storia – quella di Illy – fatta di coerenza, di famiglia, di semplicità, di pazienza che porta a raggiungere la perfezione. “Sono contento – scrive l’autore – di aver dedicato la mia vita a fare molto, ma molto bene, cose semplici. Perché credo che questo sia il senso del grande piacere di Incanto”. Una storia, implicita nelle pagine del libro, soprattutto d’intelligenza imprenditoriale, una qualità non comune, dato che numerose aziende mirano solo al raggiungimento di obiettivi di guadagno e di dimensione. Una storia fatta inoltre di poesia. Illy termina il suo libro citando “Il sabato del villaggio” di Leopardi, versi particolarmente amati perché contengono una grande verità: “Attesa felice e nostalgia sono una cosa sola. Anche quando aspettiamo felici la festa, già sentiamo la tristezza per la fugacità dell’esperienza”. [pg, marzo 2023]
Collezione: [Fa parte di] La nave di Teseo+. - La nave di Teseo [Vai al dettaglio]
Numeri: ISBN (13): 978-88-9395-145-6
Autore:
Illy, Riccardo
Matteoli, Lorenzo
Terranova, Andrea
Soggetto:
Illy <azienda>
Industria alimentare - Italia - Sec. 20.-Inizio sec. 21.
Classificazione
[Classificazione Decimale Dewey] 338.0945 - Produzione. Storia, geografia, persone. Italia
Paese Italia
Lingua Italiano
BibliotecaInventarioSezioneCollocazioneNoteStatoPrenotazioniAzioni
Biblioteca Credaro62588338.0945-ILL.ART - ECO.E.1907DisponibileNessunaPrenota
Allegati:
© 2007- - Diritti riservati - Banca Popolare di Sondrio