Natura: |
Monografia - Materiale testuale - Materiale a stampa |
Descrizione: |
Nei giorni oscuri della nostra vita : il destino straordinario di una donna americana nel cuore della resistenza tedesca al razzismo / Rebecca Donner ; traduzione di Giulia Gazzelloni. - Milano : Feltrinelli, 2023. - 618 p. ; 22 cm. - (Narratori Feltrinelli) |
Sommario/Abstract: |
Un romanzo storico e non solo, perché i sentimenti e le emozioni umane hanno grande spazio in quest’opera, a cominciare dall’origine dell’autrice americana Rebecca Donner, pronipote della protagonista. L’autrice ci conduce attraverso l’inarrestabile ascesa di Hitler, nonostante lo scetticismo e persino la derisione di molti, seguendo le vicende di Mildred Harnack, appassionata fondatrice dei circoli di resistenza antinazisti insieme al suo compagno Arvid e a tanti altri intellettuali contemporanei. Ma tutto verrà travolto e spinto verso l’orrore della guerra e dei campi di sterminio di un intero popolo. Rebecca descrive l’estremo amore per la vita della giovane americana e quello per la stessa Germania, da lei vista come un paradiso, evocandone lo splendore a dispetto dell’orrore in cui è immersa, fino a intitolare l’opera con un verso dell’amato Goethe, testimone di una bellezza immortale. (www.ibs.it) |
Collezione: |
[Fa parte di] Narratori Feltrinelli [Vai al dettaglio] |
Numeri: |
ISBN (13): 978-88-07-03558-6 |
Autore: |
|
Legami: |
[Ha per titolo originale] All the Frequent Troubles of Our Days [Vai al dettaglio] |
Soggetto: |
|
Classificazione: |
[Classificazione Decimale Dewey] 943.086092 - Storia della Germania. Periodo del Terzo Reich, 1933-1945. Persone |
|
Paese pubblicazione: |
Italia |
Lingua: |
Italiano |
ID scheda: |
361160 |
|
|