Præcipuarum stellarum inerrantium positiones mediæ ineunte seculo 19. ex observationibus habitis in specula Panormitana ab anno 1792 ad annum 1802

Documento digitale:
Consulta il volume di OAPA nella teca digitale
Natura: Monografia - Materiale testuale - Materiale antico
Descrizione: Præcipuarum stellarum inerrantium positiones mediæ ineunte seculo 19. ex observationibus habitis in specula Panormitana ab anno 1792 ad annum 1802. - Panormi : typis Regiis, 1803. - XL, [706], 76 p. ; 2°
Note: Nel titolo 19. è espresso XIX; il nome dell'autore, Giuseppe Piazzi, figura nella dedica a carta [a]2r. - Testo costituito in gran parte da tabelle numeriche; segnatura: [a]² b-l² χ1 2χ² *1-*6² 3χ² a1-a6² 4χ² b1-b6² c1-c7² d1-d8² 5χ² e1-e8² f1-f8² 6χ² g1-g7² h1-h5² 7χ² i1-i5² 8χ² k1-k6² 9χ² l1-l6² m1-m7² n1-n7² 10χ² o1-o6² 11χ² p1-p6² 12χ² q1-q7² r1-r8² [s1]² s2-s7² [t1]² t2-t9² u1-u8² x1-x7² y1-y7² [z1]² z2-z7² A-T²; vignette calcografiche sul frontespizio e a carta b1r: la prima incisa da Francesco Ognibene, la seconda disegnata da Giuseppe Velasco e incisa da Francesco Ognibene. - Monitum librario a carta χ1r
Impronta: r.te i-b- m.66 Pr5. (3) 1803 (R)
Autore:
Piazzi, Giuseppe -  [Responsabilità principale] -  [Autore](Visualizza dettaglio)
Ognibene, Francesco -  [Responsabilità secondaria] -  [Incisore](Visualizza dettaglio)
Velasco, Giuseppe -  [Responsabilità secondaria] -  [Disegnatore](Visualizza dettaglio)
Stamperia reale <Palermo> -  [Resp. nella prod. materiale] -  [Editore]
Paese pubblicazione: Italia
Lingua: Latino
ID scheda: 134766
Localizzazioni
BibliotecaInventarioSezioneUbicazioneCollocazioneNoteStatoPrenotazioni
OACTPR01 OACT0000000108OA Catania905 00181 v. - Legatura di restauro in mezza pergamena con piatti ricoperti di carta marmorizzata. - Sul dorso tassello di pelle verde con aut., tit. "Piazzi - Præcipuarum stellarum inerrantium positiones mediæ ineunte seculo XIX" e fregi impressi in oro. - Sul front. timbro tondo ad inchiostro blu "R. Osservatorio Astrofisico Catania", precedente inv. "N.o d'Inv. 108" ms. ad inchiostro e recente nota ms. a matita "1/2 perg". - A c. [a]2r ripetuto timbro tondo "R. Osservatorio Astrofisico Catania".Sola consultazioneNessunaPrenota
OAMIPREG OAMM4352Merate9/1ADisponibileNessunaPrenota
OAMIPREG OAMM4353Merate9/1ADisponibileNessunaPrenota
OANAPREG OANA18721STOR. ANT. Cataloghi astronomici 0011 v. - Legatura in mezza pergamena marmorizzata con piatti ricoperti di carta marmorizzata. - Capitelli in stoffa millerighe con anima in spago. - Tagli spruzzati di colore marrone. - Sul dorso, cinque caselle delimitate da greche dorate: nella seconda, su tassello di pelle rossa, tit. "Stellarum inerrantium positiones mediæ" impresso in oro; nella quinta, incollata su fregio dorato, antica etichetta con prec. coll. "LXIX 2" e prec. n. di inv. "765" mss. ad inchiostro; nella prima, nella terza e nella quarta, ricoperta con tassello di pelle verde, altri fregi dorati. - Sul risg. ant. altra etichetta con medesima coll. "LXIX 2" e n. di inv. "765" cancellato con tratto di penna rossa. - Sul front. timbro ovale ad inchiostro blu "Reale Specola di Capodimonte Napoli"Sola consultazioneNessunaPrenota
OAPAPREG OAPAFH1/PIA1 v. in 2 tomi. - Legatura in piena pelle marrone con fregi impressi oro sul dorso. - Esemplare legato con la seguente sequenza di p.: XL, [4], 76, [698]. - Nelle [4] p. la impressione è diversa dalle altre copie. - Legate dopo queste pp., [3] c. di formato ridotto con addenda ed errata, a stampa e di mano di N. Cacciatore. - Sui margini e nel testo, numerosissime annotazioni di mano di G. Piazzi e di N. Cacciatore.DisponibileNessunaPrenota
OAPDAF I 2 ; OSS.SP 23/ASola consultazioneNessunaPrenota
OARMBPS5951 BPS / II G 111 v.Non disponibileNessunaPrenota
OATOPREG OATO2934.4237vBiblioteca OATO1803 00011 v. - Legatura in carta marmorizzata. - Tagli spruzzati di colore rosso. - Sul dorso, sette caselle delimitate da linee in oro : nella prima casella incollata antica etichetta con prec. coll. "202", nella seconda su sfondo dipinto in rosso tit. "Piazzi Catalogus" impresso in oro. - Sul risg. timbro Osservatorio astronomico di Torino e n. di inv. "4237". - Sulla carta di guardia ant. timbro "Catalogato, Scaffale 2, Palchetto 3°". - Sul front. timbro "Regio Osservatorio astronomico di Torino".Sola consultazioneNessunaPrenota