Italiano
Furlan
Ricerche
Semplice
Avanzata
Indici
Titoli
Autori
Soggetti
Collezioni
Classificazioni
Editori
Altre liste
Ricerche speciali
Libro moderno
Libro antico
Materiale musicale
Materiale cartografico
Materiale grafico
Materiale filmico
Esplora per argomento
Periodici
Biblioteche
Area utente
I miei libri
Ricerche eseguite
Login
Biblioteca
Biblioteche
Catalogo di consultazione (OPAC)
Catalic di consultazion (OPAC)
Ce fâstu? : bollettino ufficiale della Società filologica friulana [1925-1933]
Natura:
Periodico - Materiale testuale - Materiale a stampa
Descrizione:
Ce fâstu? : bollettino ufficiale della Società filologica friulana [1925-1933]
/ [direttore responsabile Pietro Somenda de Marco]. - Udine : Società filologica friulana, 1925-1933 (Udine : Tip. Domenico Del Bianco e figlio). - v. ; 24 cm
Note:
Trimestrale; mensile dal a.2, n.1-2 (gen-feb 1926). - Varia il compl. del tit.: Bollettino mensile della Società filologica friulana, dal a.6, n.1 (gen 1930). - Varia il direttore responsabile: Emanuele Fabbrovich, dal a.5, n.2 (feb 1929); Giovanni Lorenzoni direttore e Diego Mistruzzi redattore capo, dal a.6, n.1 (gen 1930). - Ogni annata contiene l'elenco dei soci della Società filologica friulana e i necrologi dei soci defunti. - Continua con: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?. - A.7, n.8-10 (ago-ott 1931): Numero speciale pubblicato in occasione del 2. Congresso nazionale delle tradizioni popolari, Udine 5-8 settembre 1931
Autore:
Fabbrovich, Emanuele
Lorenzoni, Giovanni <1884-1950>
Mistruzzi, Diego
Società Filologica Friulana
Someda De Marco, Pietro
Legami:
[Comprende]
822 Legami
Soggetto:
Folklore - Friuli - periodici
Letteratura popolare - Friuli - Periodici
Società filologica friulana - Periodici
Società filologica friulana - Soci - 1920-
Classificazione:
[Classificazione Decimale Dewey]
398.2094539
Lingua:
Friulano
Italiano
ID scheda:
4262
Fascicoli:
Elenco
Localizzazioni
Biblioteca
Consistenza
Collocazione
Fascicoli
Sede di Udine
A. 1 (28 maggio 1925), n. 1 - a. 9 (dic. 1933), n. 12. - Dal 1934 al 1938: Bollettino della Società filologica. - Dal 1939: Ce Fastu?
Sala Consultazione
Posseduto
Sede di Gorizia
Lacunoso - A.1.(1925), n. 1 (mag.)-n. 2 (ago); a. 2.(1926), n. 1-2(gen.-feb.) - a. 3.(1927), n. 11-12 (nov.-dic.); a. 4.(1928), n. 2 (feb.) - n. 10-11 (nov.-dic.); a. 5.(1929), n. 10-11 (ott.-nov.); a. 6.(1930), n. 1 (gen.) - a. 7.(1931), n. 6-7 (giu.-lug.); a. 7.(1931), n. 11 (nov.)- a. 9.(1933), n. 9-10-11-12 (set.-dic.).
Fondo Ussai Gorizia
Posseduto